Random links about Art & Technology

Google Alarm

Google Alarm...

The Google Alarm Firefox addon visually & audibly alerts you when your personal information is being sent to Google servers. Even outside…

SVEN

SVEN...

SVEN (Surveillance Video Entertainment Network), by Amy Alexander, Wojciech Kosma and Vincent Rabaud, is a system comprised of a camera…

ASCIImeo

ASCIImeo...

Peter Nitsch just launched his new project: ASCIImeo, a web application that renders Vimeo’s videos in different textmodes. “The player is an evolution…

Decode

Decode...

The Victoria and Albert Museum has commissioned the artist Karsten Schmidt to design a truly malleable, digital identity for the Decode exhibition by providing…

Il cinema ha un nuovo Dna

Il cinema ha un nuov...

Insolito incontro tra cinema e codice binario. Il flusso dei dati anima l’oggetto film e lo rende instabile. Soggetto a infinite variabili. L’autore di questi…

Arte open source

Arte open source...

E’ stata appena lanciata una nuova mostra online dedicata all’arte della programmazione. Il progetto, intitolato semplicemente Code, racchiude le opere…

Klee as software

Klee as software...

Da tempo aveva dimostrato di avere tutte le qualità per una carriera nel mondo dell’arte mainstream: una ricerca che si relaziona con alcune correnti…

Per un nuovo collezionismo

Per un nuovo collezi...

La galleria Bitforms di New York, diretta dal vulcanico Steve Sacks, ha da poco lanciato un nuovo sito. Dopo aver sostenuto ed esposto per anni…

Base 26

Base 26...

Lucida e assoluta la premessa: indagare la natura e le relazioni tra gli elementi che costituiscono lo snobbato settore delle parole di quattro lettere…

Net Memories

Net Memories...

Il 16 aprile, dalle 15 alle 24, verranno presentate presso lo Spazio Ripamonti, due installazioni di Limiteazero. Questi due interventi costituiscono…

Data Diaries: memorie in digitale

Data Diaries: memori...

Un diario realizzato utilizzando i dati che passano ogni giorno nel computer. L’artista americano Cory Arcangel trasforma la RAM dell’elaboratore…

Archivio di software art

Archivio di software...

Runme.org è una nuova risorsa per gli appassionati di software art, cioè dell’uso artistico della programmazione. I codici d’artista verranno riuniti…

Software sperimentali

Software sperimental...

Il nuovo organismo caotico, mutevole e sistemicamente complesso che il flusso di informazioni contemporaneo nutre, manca di un’adeguata comprensione…

FWalk 1.0

FWalk 1.0...

FWalk 1.0 è un progetto di Chris Davey, un artista australiano con un background culturale nei campi del video, dell’installazione e della grafica. Ha iniziato studiando i processi…

Critical Mass Software

Critical Mass Softwa...

Critical Mass è il titolo di un film di Hollis Frampton del 1971, facente parte di una serie intitolata Hapax Legomena che investigava sulle “condizioni specifiche della…

Active Metaphore

Active Metaphore...

ll collettivo italiano Limiteazero ha da poco lanciato sul suo sito un nuovo progetto. Si tratta di un Carnivore Client, ossia di un’applicazione del software…

read_me 1.2 festival

read_me 1.2 festival...

La manipolazione artistica del software è il filo conduttore di read_me festival 1.2, seconda edizione di un’iniziativa che fra il 18 e il 19 maggio porterà a Mosca alcuni fra i più interessanti progetti di software art…

Brand Virus

Brand Virus...

Un virus etimologico, bocconi.vbs, è stato presentato ieri nell’ateneo milanese dal collettivo EpidemiC per recuperare i valori semantici e pragmatici…

Software d’artista in mostra

Software d’artista...

In attesa dell’apertura del festival russo Read_me 1.2, anch’esso dedicato alla programmazione come attività artistica (Mosca, 18-19 maggio), inaugura oggi a Dortmund…

Disegni auto-generanti

Disegni auto-generan...

Il sito Workly.com raccoglie tutti gli esperimenti di disegno auto-generante condotti dall’artista statunitense Neal McDonald. Si tratta di oltre quaranta applet java…

The Church of Software

The Church of Softwa...

The Church of Software ha come scopo l’evangelizzazione dell’umanità in genere e delle coppie decise a contrarre matrimonio in particolare. Corredi, pentole e terreni, che hanno costituito…

Nosferatu in shockwave

Nosferatu in shockwa...

Le atmosfere dark del capolavoro del cinema tedesco Nosferatu, girato nel 1922 da ha F.W. Murnau, sono state ricreate nel progetto dell’artista americana Barbara Lattanzi…

Documenti storici rivisitati

Documenti storici ri...

Il software messo a punto da Johnny deKam permette di consultare un archivio di documenti storici secondo una modalità casuale e affascinante…

Gameboy ultraF uk: un emulatore auto-degenerante

Gameboy ultraF uk: u...

La coppia di artisti del software Tom Corby e Gavin Baily hanno lanciato un programma che simula il famoso videogioco tascabile Gameboy sullo…