
Nostalgia della net....
Dopo Derrick De Kerckhove e Lev Manovich il 19 maggio la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia ospita Vuk Cosic. Artista sloveno che vive…

Manovich Italian Tou...
Dopo la conferenza dell’8 aprile a Napoli, nell’ambito del Festival Sintesi, torna lo studioso di nuovi media Lev Manovich. Con una serie di incontri in…

Tomorrow Now...
La Fondazione Bevilacqua La Masa apre le porte a uno degli ambiti più interessanti della cultura contemporanea, proponendo la sede di Palazzetto Tito…

Sintesi Festival 05...
L’edizione 2005 di Sintesi, festival internazionale dedicato all’estetica delle arti elettroniche e ai nuovi media, si terrà a Napoli, in varie location, dal 4 al 9 Aprile…

Playtime. Dimensione...
Che l’arte sia gioco è un luogo comune, ma che i nuovi media abbiano potenziato la natura ludica dell’arte è una questione che merita di essere indagata…

10 anni di new media...
Sabato 3 aprile, presso l’auditorium della Tate Modern di Londra, si svolgerà la conferenza British New Media Art, dedicata alla ricognizione…

Il punto sulla Net A...
L’iniziativa è dell’Emerson College di Boston, che nella persona di Brooke Knight, Professore di Nuovi Media, organizza una serie di conferenze sulla Net Art

Archeologia dei medi...
Apre oggi al De Balie di Amsterdam il minifestival An Archaeology of Imaginary Media, quattro giorni dedicati alla riflessione sul progresso vertiginoso dei mezzi tecnologici.

P2P_$elling Conferen...
Invitato a tenere un workshop all’interno dell’inter.face italian art lab, seminario on line che conclude il concorso Art into the Web, il net artista Carlo Zanni [a.k.a. beta] ha organizzato una…

IdN Fresh Conference...
Si caratterizza per una serie di workshop, alcuni dei quali a pagamento, la IdN Fresh Conference del 2002 che si terrà il 23, 24 e 25 aprile a Singapore…

Le due culture: net....
Si svolge a Valencia dal 22 aprile al 3 maggio Las dos culturas: el net.art (Le due culture: net.art), un ciclo di conferenze e presentazioni di opere di net.art…

digital_is_not _anal...
Il 17 e 18 Aprile si svolgerà a Milano allo spazio XPO l’evento digital_is_not_analog 2002 (D-I-N-A), al suo terzo anno di vita. I dibattiti, dedicati al tema…

Connettiva: net art ...
Organizzata dagli studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Torino, Connettiva è un’iniziativa dedicata ai nuovi media che si articola in tre incontri-conferenza…

x-media conference...
Parte oggi a Firenze la terza edizione di x-media conference, conferenza internazionale sul design della comunicazione. “La medina è il centro della città…

Take the Reins!...
Inizia oggi a Madrid il workshop Take the Reins!, ideato e organizzato da Technologies To The People, la compagnia virtuale dello spagnolo…

New media art al Gug...
In seguito all’acquisizione di due nuovi Internet-projects per la propria collezione (Net.flag di Mark Napier e Unfolding Object di John F. Simon)…

Sorveglianza e contr...
Prosegue l’impegno critico e didattico della Tate Modern di Londra nei confronti delle problematiche sociali e culturali della Rete. Dopo il ciclo di incontri sull’arte…

Matrix: arte e tecno...
Inizia oggi, per poi proseguire fino al 18 marzo, il corso su arte e tecnologia organizzato dalla Tate modern di Londra. Matrix: Intersections in Art and Technology…

Transmediale go publ...
Parte oggi a Berlino la quindicesima edizione di Transmediale, festival internazionale di media art. La manifestazione, tra le più importanti per capire le ultime tendenze in fatto di arte elettronica e digitale…

Movimenti Multimedia...
MMM Movimenti Multimediali – Uno sguardo capovolto sul WWW è il nome del meeting in programma domani al Teatro Studio di Scandicci. Organizzato da Strano Network e Scandicci Cultura…

Art Activism + Techn...
Parte tra due giorni a New York, per poi proseguire fino ad aprile, la manifestazione Art Activism + Technology in the Age of Corporate Globalism, curata da Cristine Wang…

La net.art e la crit...
Si svolge stasera al centro culturale De Balie di Amsterdam l’incontro net.art and Art Criticism, un convegno dedicato al delicato rapporto tra l’arte internettiana…

Glitch: il fascino d...
Inizia oggi all’Accademia d’Arte di Oslo il festival-simposio Glitch. Il titolo è un termine inglese molto usato quando si parla di computer e reti e definisce un’irregolarità, uno slittamento imprevisto…

Tecnologie di libera...
Il collettivo Scum, in collaborazione con Neural.it, presenta oggi a Bari un incontro dal titolo Tecnologie di liberazione: fra net.art e hacker.hacktivism…